«...
PAGINA PRECEDENTE
La direttiva comunitaria avrebbe inoltre effetti retroattivi nel senso che, oggi, le banche dovrebbero adeguare il capitale anche sui mutui già erogati. «A meno che – concludono dall'Abi – non intervenga una norma che specifichi la data di validità delle nuove regole sui mutui erogati. Al momento però questo emendamento non c'è».
Infine, quali gli effetti della normativa sull'assorbimento di capitale? Secondo Crif con un loan to value del 40% rapportato al 67% della media del portafoglio italiano si avrebbe un maggior assorbimento di capitale superiore al 33%. «Gli effetti per le banche – conclude Salemi – sarebbero accettabili soltanto se la soglia venisse collocata tra il 50 e il 55 per cento».
e.scarci@ilsole24ore.com